
Create. Humanize. Inspire.
L’evento annuale su Innovazione, AI, Legal Tech, Sostenibilità e Nuovi Linguaggi della Comunicazione

30 settembre – 3 ottobre

Milano
Immergiti nell’innovazione. Vivi il 4cFest
Con il patrocinio di:

Create. Per costruire.
Creare innovazione significa guardare il mondo con occhi nuovi, trovare soluzioni, trasformare idee in opportunità.

Humanize. Per restare umani.
Di fronte a un presente che accelera, il valore dell’umanità diventa luce e guida per imprese e professionisti.

Inspire. Per accendere il futuro.
Il cambiamento è un processo collettivo e la consapevolezza e la responsabilità di essere un esempio è il punto di partenza per costruire il futuro.
4cFest. Per farlo insieme.

L’iniziativa
Create. Humanize. Inspire. Non è solo un titolo. È una direzione. È ciò che vogliamo costruire insieme: soluzioni nuove, tecnologie umane, visioni che parlano al futuro.
Tre parole che delineano l’orizzonte di 4cFest, la rassegna di incontri e dialoghi che si terrà a Milano dal 30 settembre al 3 ottobre 2025, dedicata ai grandi temi che attraversano il nostro tempo: intelligenza artificiale, sostenibilità, comunicazione, nuova umanità.
Quattro giornate per creare valore autentico, umanizzare la trasformazione, ispirare nuove idee.
Un’occasione di confronto tra professionisti, aziende, istituzioni e cittadini, ospitata in alcune delle location significative della città di Milano e nella nostra sede di Largo La Foppa 1, che per l’occasione si trasformerà in un hub immersivo di contenuti, relazioni e futuro.

30 settembre 2025
Evento Mattina
Create, Humanize, Inspire. La creazione del nostro futuro.
10:00 – 12:30: Presentazione del Report 4C sul fare impresa nel decennio 2015/2025
Sede: Milano – Camera di Commercio di Milano, Palazzo Turati (via Meravigli, 9/b)
Tema: Mercato
Moderatore: Andrea Cabrini, Direttore Class CNBC
Evento Pomeriggio
Legal Innovation Days. Il futuro della professione legale
14:30 – 19:00
Sede di TeamSystem, Piazza Einaudi 8,Milano
Tema: Legal Tech
Moderatore: Andrea Cabrini, Direttore di Class CNBC
Evento accreditato: 3 CF riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Milano

Create, Humanize, Inspire. La creazione del nostro futuro.
10:30 – 12:30: Presentazione del Report 4C sul fare impresa nel decennio 2015/2025
Sede: Milano – Camera di Commercio di Milano, Palazzo Turati (via Meravigli, 9/b)
Tema: Mercato
Il 30 settembre, si apre ufficialmente il decennale del Gruppo 4C con la presentazione del report “Fare impresa in un mondo che cambia”.
Il documento racconta le sfide e i trend che hanno segnato il decennio 2015-2025 – dalle crisi geopolitiche ed economiche alle rivoluzioni tecnologiche – e propone una riflessione su cosa significhi oggi fare impresa in Italia e nel mondo.
L’appuntamento inaugura il 4cFest, quattro giornate di confronto sui temi più attuali per imprese e professioni.
Programma
Orario | Tavola | Relatori |
---|---|---|
10:00 – 10.30 | Accreditamento | |
10:30 – 11:00 | Intervento d’apertura: Create, Humanize, Inspire. Presentazione Report “Fare impresa in un mondo che cambia”. | Alessandro Renna, CEO e Founder Gruppo 4C |
11:00 – 12:00 | Tavola Rotonda - Fare impresa in un mondo che cambia | Alessandro Renna, CEO e Founder Gruppo 4C Andrea Marinoni, Partner at Kearney Eugenio Razelli, Automotive Strategic Advisor e Presidente Safilo Luca Arnaboldi, Managing Partner Carnelutti Law Firm Marilisa D'Amico, Professoressa Ordinaria di Diritto Costituzionale, Presidente di Human Hall Francesco Billari, Rettore dell’Università Bocconi
|
12:00 – 12:30 | Lectio Magistralis - Intelligenza artificiale e pensiero Elio Franzini, già Rettore dell’Università Statale di Milano e Presidente di MM S.p.a. | Elio Franzini, Presidente di MM |
Legal Innovation Days: il futuro della professione legale
14:30 – 19:00
Sede di TeamSystem, Via Giovanni Battista Pirelli 35, Milano
Tema: Legal Tech
Nel pomeriggio, presso la sede di TeamSystem, prende vita la quinta edizione dei Legal Innovation Days, realizzata congiuntamente da TeamSystem e 4cLegal. Un’occasione per esplorare come intelligenza artificiale, automazione e tecnologie digitali stiano riscrivendo regole, strumenti e competenze del mondo legale. Un appuntamento pensato per chi vuole comprendere e guidare l’evoluzione del diritto nell’era dell’innovazione, trasformando la tecnologia in leva strategica per la professione. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming.
Programma
Orario | Tavola | Relatori |
---|---|---|
14:30 – 15:00 |
Accreditamento |
|
15:00 - 15:20 |
Intervento d’apertura: Il futuro della professione legale tra innovazione e regolamentazione |
Nicola Baraldi, Head of Business Unit TeamSystem Legal
Alessandro Renna, CEO e Founder Gruppo 4C
|
15:20 - 15:30 | Saluti istituzionali | Mario Nobile, Direttore Generale Agenzia Italia per il Digitale |
15:30 - 16:30 | Da legal a legal tech. Le prospettive delle Associazioni Forensi |
Domenica Lista, Comitato Direttivo AIGI;
Carlo Foglieni, Presidente AIGA
Mauro Annibali, Presidente AITRA
Anna Paola Lenzi, Presidente Privacy She Leaders
|
16:30 – 17:20 | Le tecnologie al servizio del giurista. Casi ed esperienze. |
Alessandro Renna, CEO e Founder Gruppo 4C
Tiziana Ferrantini, Responsabile Contenzioso Business Equitalia e Giustizia S.p.A.
Davide Pelizzari, Head of Legal Operations A2A
Gianni Marchitiello, Projet Manager TeamSystem
|
17:20 - 18:00 |
Leadership dell’Innovazione: come governare il cambiamento |
Valerio Bruno, Director of Legal Services di Accenture
Luca Arnaboldi, Managing Partner Carnelutti Law Firm
Laura Fulci, Head of the Research Department al Politecnico di Torino
Alessandra Bini, Senior Counsel & Compliance Officer Europe, IBM
|
18:00 - 18:15 | L’Avvocatura ieri, oggi e domani | Giovanni Lega, Presidente ASLA e Founder LCA |
18:15 – 18:45 | Dati, privacy e responsabilità: la sfida della Cybersecurity | Gerolamo Valcamonica, PO di Teamsystem Cybersecurity | Muscope Diletta Simonetti, Avvocato Studio Previti Associazione Professionale Matteo Colonna, Legal Counsel EMEA - Lenovo Italy |

1 ottobre 2025
Evento Mattina
Rapporto Legal Tech & AI
9:00 – 12:30
Sede de Il Sole 24 Ore, Viale Sarca 223, Milano
Tema: Trend e Casi d’uso AI
Moderatore: Alessandro Galimberti, Giornalista Il Sole 24 Ore
Evento accreditato: 3 CF riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Milano

Evento Pomeriggio
Bit by Bit: costruire il futuro dell’intelligenza artificiale
14:30 – 18:00
Palazzo di Giustizia, Biblioteca Ambrosoli, Via Luciano Manara 4
Tema: Trend e Casi d’uso AI
Moderatore: Alberto Giuffrè, Giornalista Sky Tg24
Evento accreditato: 3 CF riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Milano
Rapporto Legal Tech & AI
9:00 – 12:30
Sede de Il Sole 24 Ore, Viale Sarca 223, Milano
Tema: Trend e Casi d’uso AI
La seconda edizione del Rapporto Legal Tech, promosso da 4cLegal e Gruppo 24 ORE, presenta una mappatura aggiornata delle tecnologie applicate al diritto in Italia. L’intelligenza artificiale, la trasformazione delle competenze professionali e la sicurezza digitale sono al centro di un confronto tra esperti, aziende e operatori del settore. L’evento si terrà presso la sede del Sole 24 ORE e sarà trasmesso anche in diretta streaming.
Programma (in via di definizione)
Orario | Tavola | Relatori |
---|---|---|
09:00 – 09.30 | Accreditamento | |
9:30 – 10:00 | Apertura dei lavori: il nuovo modo di essere professionisti |
Alessandro Renna, CEO e Founder Gruppo 4C
Eraldo Minella, Direttore Generale Area Servizi Professionali e Formazione de Il Sole 24 Ore
|
10:00 - 11:00 | Presentazione del Secondo Rapporto Annuale 4cLegal / Il Sole 24 Ore – Il Legal Tech e l’Intelligenza Artificiale in Italia: analisi e trend emergenti |
Emanuele Camandona, Partner CastaldiPartners e Presidente della Commissione
Raffaele Battaglini, Fondatore Futura Law Firm
Cristina Poncibò, Professoressa Università di Torino
Alessandro Piovano, PhD Candidate Università di Torino
Nannerel Fiano, Ricercatrice Università degli Studi di Milano
Patrizia Pasetti, Responsabile Legal Governance TIM
Gabriele Faggioli, CEO Partners4Innovation
Marta Tamborini, PhD student Università degli Studi di Milano
|
11:00 - 11:50 | AI nel Mercato Legale: rivoluzione tecnologica o rivoluzione umana? Parola ai giuristi |
Roberta Pavarino, Avvocatura del Politecnico di Torino
Francesco Rotondi, Consigliere Esperto CNEL, Managing Partner LabLaw
Augusto Aguilar Calahorro, Professore associato di Diritto Costituzionale
Valerio Albanese, Lawyer at Politecnico di Milano
|
11:50 - 12:30 | Privacy e cybersecurity: nuovi strumenti e soluzioni per proteggere i dati e migliorare la sicurezza informatica |
Ernesto Belisario, Senior Partner dello Studio Legale E-Lex
Alberto Moneta, Data Protection & AI, Senior Manager / DPO office presso ENG
Maurizio Bortolotto, Socio Fondatore Gebbia Bortolotto Penalisti Associati
Marco Ghirlanda, Cybersecurity and Privacy Senior Consultant
|
Bit by Bit: costruire il futuro dell’intelligenza artificiale
14:30 – 18:00
Palazzo di Giustizia, Biblioteca Ambrosoli, Via Luciano Manara 4
Tema: Trend e Casi d’uso AI
L’evento web TV di 4cAi, “Bit by Bit: Costruire il futuro dell’Intelligenza Artificiale”, apre uno spazio di confronto tra diritto, etica e innovazione. Voci autorevoli dal mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale si interrogano sull’evoluzione normativa dell’AI e sulle sue prime applicazioni nei contesti professionali. Al centro, una riflessione sulla dimensione più strategica dell’intelligenza artificiale: quella che ridisegna responsabilità, lavoro e cittadinanza digitale.
Programma
Orario | Tavola | Relatori |
---|---|---|
14:30 - 15:00 | Accreditamento | |
15.00 - 15.10 | Saluti istituzionali | Antonino La Lumia, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano |
15.10 - 15.25 | Apertura dei lavori | Alessandro Renna, Founder e CEO 4cAi |
15.25 - 16.05 |
Tra innovazione e regolamentazione: l'evoluzione dell'AI in Europa e in Italia |
Brando Benifei, Eurodeputato
Silvana Castano, Prorettrice Alla Transizione Digitale e Intelligenza Artificiale Università di Milano
Giusella Finocchiaro, Professoressa Ordinaria di Diritto di Internet e di Diritto Privato nell'Università di Bologna
|
16.05 - 16.25 | Lectio magistralis: AI e diritti fondamentali |
Marilisa D’Amico, Professoressa Ordinaria di Diritto Costituzionale, Presidente di Human Hall e Head of Advisory 4cAi
|
16:25 - 17:15 | Casi di studio AI: come i settori chiave stanno applicando l’intelligenza artificiale |
Felice Borri, Head of Legal Movyon
Mario Alberto Catarozzo, Founder e CEO di MyPlace
Michele Falzone, Counsel Giovanardi Studio Legale
Alessandro Renna, Founder e CEO 4cAi
|
17:15 - 17:35 | Live Talk: conversazione con Giovanni Tardini |
Alessandro Renna, Founder e CEO 4cAi
Giovanni Tardini, Founder e CEO Symboolic
|

2 ottobre 2025
Evento Mattina
Beyond Us. Il momento del rilancio.
9:30 – 12:30
Università Statale di Milano, Sala Lauree, Via Conservatorio 7
Tema: Sostenibilità e Inclusione
Moderatore: Isidoro Trovato, Caposervizio de l’Economia del Corriere della Sera e Raffaella Cosentino, Giornalista

Evento Pomeriggio
IMPACT – La nuova Community del Public Affairs e della Corporate Communication
15:00 – 19:30
Sede di Deloitte, Via Santa Sofia 28, Milano
Tema: Public Affairs, Lobbying e Relazioni Istituzionali
Moderatore: Mariangela Pira, Giornalista Sky TG24
Beyond Us. Il momento del rilancio.
9:30 – 12:30
Università Statale di Milano, Sala Lauree, Via Conservatorio 7
Tema: Sostenibilità e Inclusione
Beyond Us è l’Osservatorio ideato da 4cFuture in collaborazione con B Lab Italia per promuovere una nuova visione d’impresa orientata a sostenibilità, inclusione e impatto positivo. Nato per valorizzare le migliori pratiche adottate dalle imprese italiane, si propone come spazio di confronto, ricerca e ispirazione. Nel corso dell’evento viene presentato il Rapporto di Sostenibilità, che raccoglie soluzioni concrete in ambito ambientale, sociale ed etico, offrendo una fotografia aggiornata dell’impegno sostenibile nel Paese.
Programma (in via di definizione)
Orario | Tavola | Relatori |
---|---|---|
9:30 – 10:00 | Accreditamento | |
10:00 – 10:10 | Saluti istituzionali |
Alessandro Banterle, Prorettore con delega allo Sviluppo sostenibile e alla transizione ecologica, Università Statale di Milano
|
10:10 – 10:15 |
Opening Speech Human Hall |
Marilisa D'Amico, Professoressa Ordinaria di Diritto Costituzionale e Presidente di Human Hall
|
10:15 – 10:30 | Think Beyond |
Alessandro Renna, CEO e Founder Gruppo 4C
Raffaella Cosentino, Founder Almost Blue
|
10:30 – 11:00 | Testimonianze di sostenibilità |
Beatrice del Balzo, Consigliera e Direttrice Sede Milanese Marevivo
Rossano Bartoli, Presidente Lega del Filo d’Oro
Patrizia Giangualano, Governance and Sustainability Advisor
|
11:00 – 11:40 | Giustizia e uguaglianza: nuove traiettorie di sostenibilità |
Giuseppe Arconzo, Professore di Diritto Costituzionale e Delegato per le politiche sull’accessibilità, Comune di Milano
Lisa Noja, Consigliera Regione Lombardia
Giovanni Merlo, Direttore LEDHA Milano
Carlo Alberto Giovanardi, Founder Giovanardi Studio Legale
|
11:40 – 12:10 | Business with Purpose: strategie aziendali per il cambiamento sociale |
Silvia Gabbioneta, Diversity & Inclusion Manager, Nokia
Francesco Canale, CEO Working Souls
Giovanna Moschetto, VP & Global Commercial Legal Officer, Vertiv
|
12:10 – 12:30 | Beyond Us: presentazione delle soluzioni |
Raffaella Cosentino, Founder Almost Blue
|
IMPACT – La nuova Community del Public Affairs e della Corporate Communication
15:30 – 18:00
Sede di Deloitte, Via Santa Sofia 28, Milano
Tema: Public Affairs, Lobbying e Relazioni Istituzionali
IMPACT è la community dedicata a chi opera all’intersezione tra public affairs, comunicazione corporate e innovazione. Un progetto nato per valorizzare il ruolo strategico di chi costruisce relazioni, guida la reputazione aziendale e contribuisce al disegno delle policy in un contesto trasformato da tecnologie emergenti e nuove aspettative sociali. Dati, confronto e visione condivisa saranno il punto di partenza per definire una figura professionale sempre più centrale e capace di generare impatto positivo.
Programma (in via di definizione)
Orario | Tavola | Relatori |
---|---|---|
15:00 – 15:30 | Accreditamento | |
15:30 – 16:00 | Apertura dei lavori. It’s a new day: nuove prospettive in un mondo che cambia. |
Alessandro Renna, CEO & Founder Gruppo 4C e Alessandra Dragotto, Head of Research SWG S.p.A.
|
16:00 – 17:15 | Comunicazione e Public Affairs: professioni ibride, connessioni e futuro |
Maurizio Bortolotto, Socio Fondatore Gebbia Bortolotto Penalisti Associati
Andrea Di Paolo, Vicepresidente e Corporate & Regulatory Affairs Director BAT Italia, Presidente BAT Trieste
Claudia Femora, Corporate Communication and Public Affairs Director, Boiron
Simone Crolla, Consigliere Delegato Chamber of Commerce in Italy
Chiara Gnocchi, Country Communication & Advocacy Head, Novartis
Andrea Pane, Head or Regulatory Intelligence and European Affairs Deloitte Legal
|
17:15 - 17:30 | Call to action Impact a cura dell’Advisory Board |
Alessandro Renna, CEO & Founder Gruppo 4C e Raffaella Cosentino, Founder Almost Blue
|
17:30 - 18:00 | Intervista one-to-one |
On. Marco Osnato, politico e Presidente della 6ª Commissione
Finanze della Camera dei deputati
|

3 ottobre 2025
Evento Mattina
Strategie di sviluppo degli studi professionali. Aggregazioni, M&A, Network
9:30 – 12:30
Sede di 4C, Largo La Foppa 1, Milano
Tema: Comunicazione Integrata
Moderatore: Valentina Renna, Responsabile Area 4cBranding

Evento Pomeriggio
Inspire: i talent business e le nuove generazioni
14:30 – 17:30
Sede di 4C, Largo La Foppa 1, Milano
Tema: Comunicazione Integrata
Moderatore: Alessandro Renna, Founder e CEO Gruppo 4C
Strategie di sviluppo degli studi professionali. Aggregazioni, M&A, Network
9:30 – 12:30
Sede di 4C, Largo La Foppa 1, Milano
Tema: Comunicazione Integrata
L’evento approfondisce le strategie di crescita degli studi professionali, con focus su aggregazioni, operazioni di M&A e modelli di network. Si analizzano implicazioni legali, identitarie e di business development, con uno sguardo alle tendenze del mercato. Centrale il ruolo della comunicazione: dalla gestione della reputazione al branding e ai progetti a impatto sociale. Un’occasione per riflettere sull’evoluzione strutturale del settore legale.
Programma (in via di definizione)
Orario | Tavola | Relatori |
---|---|---|
9:30 – 10.00 | Accreditamento | |
10:00 - 10:20 | Apertura dei lavori |
Alessandro Renna, Founder & CEO Gruppo 4C
|
10:20 - 10:40 | Scenari ed evoluzioni del mercato legale |
Giovanni Lega, Presidente ASLA e Founder LCA
Alessandro Renna, Founder & CEO Gruppo 4C
|
10:40 - 11:25 | Operazioni di M&A: strategie, identità e business development - modera Alessandro Renna, Founder & CEO Gruppo 4C |
Francesca Ricci - GPBL (Gatti Pavesi Bianchi Ludovici)
Elena Eusebio, OM e HRD Giovanardi Studio Legale
Giorgio Maria di Nicolò, Head of Mktg & BD at Morri Rossetti & Franzosi
|
11:25 - 11:35 | La comunicazione degli studi legali: aree strategiche oggi |
Valentina Renna, Responsabile Area 4cBranding
|
11:35 - 12:15 | Speech Frontali |
Branding e comunicazione Roberta De Matteo, Presidente MOPI
Reputazione e comunicazione della crisi Raffaella Cosentino, Founder Almost Blue
Comunicazione di progetti a impatto sociale Gabriella Ferraro, Founder Sxole’ e Partner IOCAP
|
Inspire: i talent business e le nuove generazioni
15:00 – 17:30
Sede di 4C, Largo La Foppa 1, Milano
Tema: Comunicazione Integrata
Un confronto sul potere formativo dei media e dei talent show nella costruzione dell’identità professionale delle nuove generazioni. L’evento analizza il ruolo dei format narrativi nel trasferire competenze, valori e visione del futuro. Spazio anche alla voce diretta dei giovani talenti e a una riflessione culturale sull’evoluzione dei linguaggi nella società contemporanea.
Programma (in via di definizione)
Orario | Tavola | Relatori |
---|---|---|
14:30 – 15:05 | Accreditamento | |
15:05 – 16:30 | Il ruolo dei media e dei talent nella formazione delle nuove generazioni |
Cecilia Penati, Content Development and Production Director, Warner Bros. Discovery
Cristina Cibrario, Responsabile Comunicazione e Marketing, CIM4.0
Alessandro Renna, CEO & Founder, 4C
Mila Cantarelli, Autrice televisiva
|
16:30 – 16:45 | La voce dei talenti |
Intervista a Maria Rosaria Bossa, Legal Talent Of The Year 2025
|
TomorrowLand
30 settembre
Evento Sera
Dove il networking incontra l’innovazione
dalle 18:00
Sede di 4C, Largo La Foppa 1, Milano
Aperitivo + Media Corner + Mostra
Networking
Evento Sera
Dove il networking incontra l’innovazione
dalle 18:00
Sede di 4C, Largo La Foppa 1, Milano
Aperitivo + Media Corner + Mostra
Networking
In occasione di 4cFest, gli spazi del Gruppo 4C – nel cuore del quartiere Moscova – aprono le porte a un programma esclusivo di incontri, installazioni e contenuti in diretta. Un luogo di passaggio e confronto, dove vivere da vicino l’energia del Festival e creare connessioni professionali di valore. Il 30 settembre, un aperitivo inaugurale su invito darà il via alle attività, in un contesto dinamico e stimolante. Vieni a trovarci: il futuro si costruisce anche da qui.
